UNA MODESTA PROPOSTA: SOPPALCHIAMO IL SALENTO | Daniele Rielli

UNA MODESTA PROPOSTA: SOPPALCHIAMO IL SALENTO

  • 20 agosto 2016
IMG_8446

(La spiaggia di Torre dell’Orso il 15 agosto 2016)

(dal Nuovo Quotidiano di Puglia- Lecce del 19.08.2016)

Il 15 agosto ho osservato la spiaggia di Torre dell’orso dall’alto, era circa l’una di pomeriggio, gli ombrelloni s’infilavano inesorabili fino alla pineta e nessuno, nemmeno un chirurgo, sarebbe riuscito ad aggiungerci un altro spillo. Poco più in là, a Roca, la piscina naturale della Poesia, altra icona salentina, ricordava una di quelle foto di cinesi in ferie al fiume uno accanto all’altro, a contatto praticamente epidermico. Può darsi che nascano interessanti e inaspettate storie d’amore- o delle epidemie- ma di fronte a queste scene mi sembra chiaro che per sostenere ulteriormente il modello di sviluppo turistico “a branco di Gnù” che il Salento ha imboccato negli ultimi anni servano delle innovazioni tecnologiche.È assolutamente necessario per poter continuare ad celebrare ogni anno aumenti del 10, 20, 30, mille mila per cento delle presenze, anche senza l’aiuto dei peggiori, ma fra i più efficaci, tour operator della storia: i fondamentalisti islamici.

Si tratta quindi di essere creativi. Propongo perciò come prima cosa di soppalcare le spiagge, in questo modo non solo si raddoppierebbe la capienza ma si risparmierebbe in ombrelloni, perché al piano terra non ce ne sarebbe bisogno, mentre chi volesse prendere il sole potrebbe salire al piano superiore con delle comode scale a chiocciola che per ridurre l’impatto ambientale realizzerei in alluminio anodizzato, materiale molto amato dalle tartarughe che nidificano da queste parti.

Potrebbe rimanere scomodo raggiungere il mare e, una volta giunti al bagnasciuga, farsi largo fra i bagnanti fino a riuscire ad aprire le braccia e nuotare. Per risolvere questo problema propongo l’istituzione di comode catapulte che scaglino i turisti verso le boe dei trecento metri, ottimizzando così lo spazio balneabile. Certo si dovrebbero prevedere esenzioni per gli anziani e malati di cuore, ma pensiamo per un istante anche al divertimento per i più piccoli, sempre affamati di tuffi. Senza considerare che poi il caratteristico rumore di catapulta – e di bagnante in volo -, all’incirca “CLONK-uarruahrhegrgghhhhh” potrebbe diventare la rilassante colonna sonora dell’estate.

Risolto così il problema delle spiagge pensiamo anche ad intrattenere il turista quando non sta sguazzando. A Ibiza, tedeschi e inglesi di tutte le età si riuniscono sulle spiagge per contemplare il tramonto e alla fine applaudono come un italiano all’atterraggio di un volo Ryanair. Per un turista nordico un tramonto sul mediterraneo è un evento raro e prezioso, seguendo questo principio di scarsità e declinandolo in accezione salentina, propongo l’istituzione di contemplazioni collettive di parcheggi liberi. Gruppi di persone che fissino a lungo qualche anfratto da cui sembra uscire una famiglia in 500. Mentre i nord europei alle Baleari applaudono il sole inabissato, qui si potrebbe concludere il rito con un catartico e collettivo “CHE STAI USCENDO?”.

Infine servono creatività e valorizzazione delle differenze. Pochi giorni fa cenando con amici in un noto ristorante del centro di Lecce, abbiamo ricevuto l’antipasto dopo le portate principali e, non essendo gli unici ad aver subito questa sorte, abbiamo anche assistito a plateali strigliate del proprietario al personale. Ora tutto questo può diventare una risorsa: immaginiamo campagne pubblicitarie internazionali ( una volta vidi – davvero- i faraglioni delle due sorelle in una stazione della metropolitana di New York) con il claim “Salento: genio e sregolatezza” oppure “Lecce, sovvertiamo l’ordine” e nell’immagine copiosi antipasti serviti ad un tavolo dove giacciono lische di pesce o ossa di costate ormai rosicchiate. Per coloro che si affidassero ancora alle guide turistiche e non ai sistemi di rating online, si potrebbero contattare degli editori che aiutino a valorizzare le usanze locali attraverso un corretto inquadramento storico. Insomma, turismo culturale.   Ad esempio:
“URLO (Antica usanza). Apparentemente le proteste a voce alta del proprietario di un locale contro il suo personale sembrano una pezza peggiore del buco ma in Salento sono al contrario un portato ed una preziosa eredità dei borbonici “moti del fornello” violenti e caratteristici tenzoni fra i lavoratori delle cucine che, brandendo spiedi e coltellacci, si sfidavano fino alla morte di uno dei contendenti per decidere con quali contorni servire quel giorno il pesce. Era un periodo in cui la mortalità dei camerieri era particolarmente alta”. Insomma cari amici creiamo valore aggiunto, rimpolpiamo il substrato culturale o questa magnifica crescita infinita potrebbe concludersi e, dio non voglia, il Salento potrebbe tornare un giorno ad essere un posto dove quando vai in spiaggia vedi il mare.